Christophe Hurni Ambasciatore dell'ACS

30.05.2024

Quest'anno parteciperò al Campionato Europeo Ferrari Challenge con la Scuderia Zenith con la nuovissima Ferrari 296 Challenge. Con questa vettura concorrerò al Trofeo Ferrari Challenge Europe, un monomarca in cui i migliori piloti si sfidano su sette circuiti europei. Non è la mia prima partecipazione a questo campionato, il mio debutto risale al 2013, allora al volante di una Ferrari 458 Challenge bianca. È seguita una stagione nel 2017 a bordo di una Ferrari 488 Challenge nera, in cui abbiamo concluso un anno turbolento con un incoraggiante terzo posto nella classifica del campionato europeo. Nel 2018, al termine di una stagione esemplare, abbiamo vinto non uno, ma ben due titoli: quello di Campione Europeo e quello di Campione del Mondo Ferrari Challenge! Una grande ricompensa per la mia squadra e per me.

Sei anni dopo la mia ultima vittoriosa partecipazione a questo campionato monomarca gestito dal marchio Ferrari, inizia una nuova avventura con una nuova sfida con questa nuova vettura. Rispetto al modello precedente, la 488 Challenge, si parte da un foglio bianco. La Ferrari ha sviluppato una vettura da corsa completamente nuova, basata sulla Ferrari 296. Questa vettura è bellissima e migliore sotto ogni punto di vista (aerodinamica, prestazioni, peso, ecc.) Le prestazioni saranno da 3 a 4 secondi al giro più veloci della 488, che era già un punto di riferimento nelle corse. La nuova Ferrari 296 Challenge eroga 700 CV ed è la prima auto da corsa del marchio a utilizzare un V6 a 120 gradi. Anche l'aerodinamica è stata portata all'estremo, in particolare con un'enorme ala posteriore in grado di generare 870 kg di deportanza a 250 km/h. Inoltre, sono stati introdotti nuovi freni ad altissime prestazioni in carbonio ceramico per ridurre (ulteriormente) gli spazi di frenata di queste vetture.

Naturalmente rimango fedele al mio team Scuderia Zenith, non posso immaginare di partecipare a un Campionato Ferrari Challenge (di nuovo) senza i miei fedeli meccanici e aiutanti. Insieme, abbiamo ottenuto grandi prestazioni e raggiunto obiettivi fantastici. Non posso immaginare di affrontare di nuovo un progetto così importante con un'altra squadra!

Insieme abbiamo realizzato grandi cose e raggiunto grandi obiettivi. Non posso immaginare di ricominciare un progetto così importante con un'altra squadra!

Quindi tutto è pronto per affrontare questo campionato nel miglior modo possibile".

Il primo weekend di gara si è svolto il 4 e 5 maggio sul circuito del Mugello in Italia. Seguiranno le gare di Balaton in Ungheria (1 e 2 giugno), Jerez in Spagna (22 e 23 giugno), Portimao in Portogallo (6 e 7 luglio), Le Castellet in Francia (27 e 28 luglio), Nürburbring in Germania (7 e 8 settembre) e la stagione si concluderà il 19 e 20 ottobre a Imola in Italia in occasione delle "Finali Mondiali Ferrari".

Christophe Hurni

Ambasciatore ACS

Questo sito web utilizza cookies. Protezione dei dati